![]() |
A differenza dei permessi di un utente amministratore, che sono validi su tutti i dipendenti dell'azienda, i permessi attribuiti a un capogruppo o a un supervisore sono validi solo sui membri del gruppo di cui è responsabile.
✎ | In merito alla gestione del proprio profilo, sono validi i permessi che sono stati attribuiti al responsabile nella sezione Permessi e Ruoli nella sua anagrafica. |
COSA PUÒ FARE UN CAPOGRUPPO?
Se un dipendente viene indicato come capogruppo, potrà eseguire le seguenti operazioni sui membri del gruppo di cui è responsabile: |
✔ | Visualizzare il foglio presenze dei membri del gruppo; | |
✔ | Aggiungere, modificare ed eliminare i giustificativi dei membri del gruppo; | |
✔ | Aggiungere, modificare ed eliminare le spese e i rimborsi dei membri del gruppo; | |
✔ | Visualizzare, approvare o rifiutare i giustificativi inseriti dai membri del gruppo; | |
✔ | Visualizzare, approvare o rifiutare le spese e i rimborsi inseriti dai membri del gruppo. | |
✎ | Il capogruppo riceve le notifiche in merito alle richieste e a tutto ciò che riguarda giustificativi e spese da parte, come ad esempio i commenti alla giornata di lavoro, dei membri del proprio gruppo. Queste notifiche vengono ricevute tramite e-mail, browser e mobile. Gli altri amministratori non ricevono più gli avvisi tramite e-mail, ma possono visualizzare le richieste nella sezione del menu laterale relativa alle Notifiche. |
COSA NON PUÒ FARE UN CAPOGRUPPO?
Un utente indicato come capogruppo non potrà eseguire le seguenti azioni: |
✖ | Visualizzare il foglio presenze di dipendenti al di fuori del proprio gruppo; | |
✖ | Visualizzare le note spese e rimborsi chilometrici di dipendenti al di fuori del proprio gruppo; | |
✖ | Scrivere comunicazioni in bacheca; | |
✖ | Gestire i dipendenti, che include: aggiungere, modificare o eliminare le anagrafiche e le informazioni contrattuali dei dipendenti; visualizzare, caricare o modificare documenti e buste paga dei dipendenti. | |
✎ | Le azioni sopra indicate possono essere svolte dal capogruppo solo se viene collegato anche come utente amministratore. |
COSA PUÒ FARE UN SUPERVISORE?
Se un dipendente viene indicato come supervisore, potrà eseguire le seguenti operazioni sui membri del gruppo di cui è responsabile: |
✔ | Visualizzare il foglio presenze dei membri del gruppo; | |
✔ | Visualizzare i giustificativi dei membri del gruppo; | |
✔ | Visualizzare le note spese e rimborsi chilometrici dei membri del gruppo. | |
COSA NON PUÒ FARE UN SUPERVISORE?
Un utente indicato come supervisore non potrà eseguire le seguenti azioni: |
✖ | Aggiungere, modificare ed eliminare i giustificativi dei membri del gruppo; | |
✖ | Approvare o rifiutare i giustificativi inseriti dai membri del gruppo; | |
✖ | Aggiungere, modificare ed eliminare le spese e i rimborsi dei membri del gruppo; | |
✖ | Approvare o rifiutare le spese e i rimborsi inseriti dai membri del gruppo; | |
✖ | Visualizzare il foglio presenze di dipendenti al di fuori del proprio gruppo; | |
✖ | Visualizzare le note spese e rimborsi chilometrici di dipendenti al di fuori del proprio gruppo; | |
✖ | Scrivere comunicazioni in bacheca; | |
✖ | Gestire i dipendenti, che include: aggiungere, modificare o eliminare le anagrafiche e le informazioni contrattuali dei dipendenti; visualizzare, caricare o modificare documenti e buste paga dei dipendenti. | |
✎ | Le azioni sopra indicate possono essere svolte dal supervisore solo se viene collegato anche come utente amministratore. |