![]() |
Per consultare il foglio presenze accedi alla sezione Foglio presenze dal menu laterale di sinistra.
Per scegliere i dipendenti da visualizzare nel foglio presenze seleziona Tutti i dipendenti, il gruppo o i dipendenti singoli.
Seleziona il periodo da visualizzare cliccando sull'apposita sezione. Per visualizzare più mesi tieni premuto il tasto del mouse e trascina la selezione.
Nel riquadro sono visualizzati i dipendenti per il periodo indicato e le relative presenze preimpostate a seconda del tipo di contratto.
Da questa sezione: inserisci i giustificativi e conferma quelli inseriti dai dipendenti; imposta i turni settimanali per i dipendenti con contratto a turni.
Sotto le presenze è mostrato il riepilogo dei giustificativi (Ferie, ROL, Permessi ex-fs, Banca ore, Permessi, Reperibilità): cliccando sulla riga di uno di questi visualizzi i dettagli.
Cliccando su una singola giornata lavorativa è possibile gestire i commenti e visualizzare il log delle attività, ossia lo storico dei giustificativi per quella giornata.
Se vuoi verificare la presenza del dipendente puoi attivare la funzione di timbratura.
☛ |
Per esportare il foglio presenze, seleziona in alto a destra il pulsante Esporta.
Nella finestra di dettaglio che si apre, puoi specificare:
→ il Mese d'inizio e il Mese di fine del periodo di esportazione;
→ i Dipendenti di cui esportare il foglio presenze.
➥ | Gli amministratori di un'utenza di tipo Aziendale possono esportare le presenze dei dipendenti solo in formato XLSX. I consulenti del lavoro collegati all'azienda cliente con la loro utenza da Consulente possono invece scegliere fra i seguenti formati: XLSX, CSV e TXT. |
Una volta specificate queste informazioni, clicca il pulsante per dare conferma all'operazione.
Per scaricare il file di esportazione delle presenze, apri quindi la sezione Esporta del menù di sinistra e apri la scheda Foglio presenze.
Procedi quindi al download del file di tuo interesse cliccando il tasto in sua prossimità.
La voce Presenza ordinaria prevista indica le ore previste da contratto, mentre la voce Presenza effettiva somma o sottrae le ore previste da contratto in base ai giustificativi di presenza o di assenza che sono stati inseriti, mentre i giustificativi di dettaglio non apportano variazioni all'orario.
➥ Esempio di giustificativo che aumenta le ore lavorate Il dipendente lavora da contratto 8h e viene inserita 1h di straordinario. ➥ Esempio di giustificativo che diminuisce le ore lavorateTi appare in Presenza ordinaria prevista 8h, in Presenza effettiva 9h e in Straordinari 1h. Il dipendente lavora da contratto 8h e viene inserita 1h di permessi. ➥ Esempio di giustificativo di dettaglioTi appare in Presenza ordinaria prevista 8h, in Presenza effettiva 7h e in Permessi 1h. Il dipendente lavora da contratto 8h e lavora da remoto 4h. Ti appare in Presenza ordinaria prevista 8h, in Presenza effettiva 8h e in Smart Working 4h. |
✎ | Consulente del lavoro Se hai un account come consulente del lavoro puoi esportare le presenze in formato: → XLSX, compatibile con Excel; → TXT, compatibile con Lynfa Paghe; → CSV, compatibile con TS Studio Labour. In alternativa puoi collegare il tuo account di Dipendenti in Cloud al tuo gestionale TeamSystem per importare le presenze direttamente da quest'ultimo. |
☛ |