Puoi impostare, modificare e rimuovere le festività all'interno dell' sezione Impostazioni del menu laterale. Accedi alla scheda Foglio presenze e clicca il sottomenù Festività.
✎ | La sezione Impostazioni è visibile solo al proprietario dell'account. Per i consulenti del lavoro ed eventuali utenti amministratori devono essere attribuiti i permessi da parte del proprietario. |
Nella schermata che ti appare trovi le principali festività italiane:
● | Capodanno - 1 gennaio; | |
● | Epifania - 6 gennaio; | |
● | Festa della Liberazione - 25 aprile; | |
● | Festa dei Lavoratori - 1 maggio; | |
● | Festa della Repubblica - 2 giugno; | |
● | Ferragosto - 15 agosto; | |
● | Tutti i santi - 1 novembre; | |
● | Immacolata - 8 dicembre; | |
● | Natale - 25 dicembre; | |
● | Santo Stefano - 26 dicembre. | |
Per aggiungere una nuova festività clicca il tasto .
✎ | Le festività che non si ripetono lo stesso giorno, come la Pasquetta, sono da inserire manualmente ogni anno. |
Inserisci il Giorno, il Mese, l'Anno (solo se la festività non deve ripetersi), ed un eventuale Descrizione. Per confermare l'inserimento, clicca il tasto .
Nel foglio presenze trovi la giornata in grigio, per tutti i dipendenti attivi inseriti nel tuo account.
Puoi inserire le presenze dei dipendenti che prestano la propria attività lavorativa anche nei giorni di festività, aggiungendo un giustificativo, ad esempio Lavoro festivo.
✎ | Ti consigliamo di chiedere al tuo consulente del lavoro per sapere quali sono i giustificativi più appropriati per l'attività che svolgi e per il tuo contratto di riferimento. |
Per modificare le festività inserite seleziona il tasto Visualizza in corrispondenza della voce da variare. Nel menu che ti appare, premi il tasto Modifica.
Apporta le variazioni desiderate e premi per confermare.
Per eliminare le festività inserite clicca sui tre puntini in corrispondenza della voce da eliminare e premi il tasto Elimina.