Supporto clienti

Ratei di maturazione

Puoi aggiungere e modificare i ratei di maturazione dei tuoi dipendenti in maniera automatica, tramite il caricamento delle buste paga, oppure in maniera manuale, a partire dalle loro anagrafiche.

Aggiungi automaticamente un rateo

Durante l'aggiunta del dipendente con il caricamento della busta paga, vengono direttamente inseriti i dati relativi alle maturazioni del dipendente riconosciuti in automatico dal cedolino caricato.

Per aggiungere, modificare o eliminare manualmente un rateo di maturazione, accedi alla sezione Dipendenti nel menu laterale.

Clicca sul nominativo interessato o, nella colonna Azioni, su Gestisci.

Aggiungi manualmente un rateo

Per aggiungere un rateo manualmente accedi alla scheda Ratei di maturazione dell'anagrafica dipendente e clicca il pulsante .

Per ciascun rateo di maturazione è necessario specificare:


Contatore, ossia il giustificativo per cui si sta creando il rateo;

Data di inizio (Da) e fine (A, facoltativa) maturazione. Tali date devono obbligatoriamente trovarsi all'interno di un contratto valido;

Maturazione mensile (in ore). Compilando questo campo, il successivo Maturazione annuale viene valorizzato in automatico (moltiplicato per 12);

Maturazione annuale (in ore). Compilando questo campo, il precedente Maturazione mensile viene valorizzato in automatico (diviso per 12).



Terminato l'inserimento, conferma cliccando .

Non è possibile aggiungere più maturazioni dello stesso giustificativo per lo stesso arco di tempo. Se non viene compilato il campo relativo al termine della maturazione preesistenze, non è possibile inserirne una nuova.


Modifica un rateo

Le modifiche e le chiusure dei ratei avvengono automaticamente man mano che vengono caricate ulteriori buste paga del dipendente.

Se vuoi modificare un rateo manualmente, accedi alla scheda Ratei di maturazione dell'anagrafica dipendente, clicca sull'icona dei tre puntini in corrispondenza della maturazione interessata e seleziona Modifica.

Terminate le modifiche clicca il tasto .

Le modifiche apportate ai ratei sono retroattive, in quanto fa fede la data di inizio della maturazione.


Elimina un rateo

Per eliminare un rateo accedi alla scheda Ratei di maturazione dell'anagrafica dipendente; posizionati sulla riga del rateo, clicca sull'icona dei tre puntini e seleziona Elimina.

Poiché si tratta di un'azione irreversibile, viene mostrato un avviso: se sei sicuro di voler cancellare il rateo, clicca su ; in caso contrario, clicca su Annulla.


In caso di chiusura del contratto attivo di un dipendente, sarà necessario chiudere anche i suoi ratei di maturazione così da crearne di nuovi a partire dal successivo periodo di competenza contrattuale.

Non è quindi possibile estendere la durata dei Ratei di maturazione per coprire la fascia temporale di competenza del nuovo contratto attivo.

Ogni riferimento a dati e/o persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

L'articolo è stato utile?

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di 30 minuti
Contatta l'assistenza
Dipendenti in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti relativi alla gestione dei dipendenti. Tale trattamento richiede che Dipendenti in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile

We run on Customerly