Il caricamento della Busta paga all'interno di Dipendenti in Cloud assolve agli obblighi di legge.
Il dipendente deve essere collegato ed avere accesso alla propria area riservata di Dipendenti in Cloud.
Il Ministero del Lavoro ha chiarito, con risposta ad interpello 13 del 30 maggio 2012, che l’obbligo di consegna al dipendente, al momento della corresponsione della retribuzione, del prospetto paga può essere assolto anche attraverso la collocazione del cedolino su sito web dotato di area riservata con accesso protetto.
Il cedolino viene caricato nell'area riservata del dipendente con l'indicazione della data in cui il documento è stato caricato (data non modificabile dalle utenze), al fine di assicurare la verifica immediata da parte del lavoratore o, comunque, gli eventuali accertamenti.
Il dipendente, una volta collegato con la propria email, ha a disposizione all'interno della propria area riservata (e protetta da password) il cedolino che può essere poi scaricato e materializzato.
Il proprietario dell'account o gli altri utenti da lui autorizzati, possono verificare la presa visione della busta paga da parte dei dipendenti.
Accedendo alla sezione Buste paga del menu laterale, è possibile visualizza quali dipendenti hanno preso visione del documento caricato poiché accanto al loro nominativo compare una doppia spunta .
É possibile conoscere la data e l'ora di presa visione da parte del dipendente se viene spostato il cursore sopra all'icona della doppia spunta.
☛ |
Il caricamento della Certificazione Unica all'interno di Dipendenti in Cloud rispetta la direttiva riguardante la consegna dello stesso.
Il dipendente deve essere collegato ed avere accesso alla propria area riservata di Dipendenti in Cloud.
La Certificazione Unica viene caricata nell'area riservata del dipendente con l'indicazione della data in cui il documento è stato caricato (data non modificabile dalle utenze), al fine di assicurare la verifica immediata da parte del lavoratore o, comunque, gli eventuali accertamenti.
Il dipendente, una volta collegato con la propria email, ha a disposizione all'interno della propria area riservata (e protetta da password) la Certificazione Unica che può essere poi scaricata e materializzata.
✎ | Resta facoltà del dipendente richiedere la Certificazione Unica in formato cartaceo. |
Accedendo alla scheda Documenti dell'anagrafica dipendente è possibile verificare la presa visione del documento caricato poiché accanto al titolo compare una doppia spunta.
É possibile conoscere la data e l'ora di presa visione da parte del dipendente se viene spostato il cursore sopra all'icona della doppia spunta .
☛ |