Supporto clienti

Cancellazione account, modifica mail di accesso

Non inserire in nessuna comunicazione (chat, e-mail e PEC) la password del tuo account.
Cancellazione account 
Prima di richiedere la cancellazione dell'account esegui il backup dei dati in esso contenuti. Dopo la cancellazione non sarà più possibile richiederlo.


 Richiesta cancellazione account vuoto e in prova


Se possiedi un account che non contiene dati ed è in prova (quindi non hai mai attivato una Licenza) per richiedere la cancellazione del tuo account scrivi, dall'indirizzo e-mail del tuo account, alla chat d'assistenza o all'indirizzo info@dipendentincloud.it indicando:

 Denominazione, P. IVA, e-mail del tuo account;

 Oggetto: Richiesta cancellazione account vuoto in prova.


 Richiesta cancellazione account


Se invece possiedi un account che contiene dati o ha una licenza attiva, per richiedere la cancellazione del tuo account devi inviare una PEC all'indirizzo madbit@pec.it contenente:

 Modulo richiesta variazione dati (disponibile cliccando sul testo) compilato e firmato;

 Copia fronte/retro del documento di identità del richiedente (legale rappresentante);

 Oggetto e-mail: Richiesta cancellazione account.

La comunicazione deve essere inviata alla nostra casella PEC madbit@pec.itdeve provenire da un'altra casella PEC (posta elettronica certificata). Le comunicazioni inviate via e-mail ordinaria e indirizzate alla nostra casella non saranno ricevute e quindi non saranno gestite.
Se non sei in possesso di una PEC puoi procedere all'invio anche da un indirizzo non intestato a te (per esempio dalla PEC del commercialista). É importante che la comunicazione contenga tutti i documenti previsti dalla procedura che stai eseguendo.
Modifica e-mail account

Nel caso tu abbia un account di Fatture in Cloud con le medesime credenziali di accesso, vengono in automatico modificate anche quelle del tuo account Fatture in Cloud.


Se non riesci a  modificare la e-mail direttamente dall'interno del tuo account o non riesci a ripristinare la password del tuo account (tramite l'apposita proceduta di password dimenticata) perché hai utilizzato una e-mail PEC come e-mail di accesso dell'account (la maggior parte delle PEC non sono abilitate a ricevere mail da indirizzi non PEC, non ricevi quindi la mail per il ripristino password), devi inviare una PEC all'indirizzo madbit@pec.it contenente:

 Modulo richiesta variazione dati (disponibile cliccando sul testo) compilato e firmato;

 Copia fronte/retro del documento di identità del richiedente (legale rappresentante);

 Oggetto e-mail: Richiesta modifica e-mail accesso account.

La comunicazione deve essere inviata alla nostra casella PEC madbit@pec.itdeve provenire da un'altra casella PEC (posta elettronica certificata). Le comunicazioni inviate via e-mail ordinaria e indirizzate alla nostra casella non saranno ricevute e quindi non saranno gestite.
Se non sei in possesso di una PEC puoi procedere all'invio anche da un indirizzo non intestato a te (per esempio dalla PEC del commercialista). É importante che la comunicazione contenga tutti i documenti previsti dalla procedura che stai eseguendo.
Richiesta password provvisoria

Nel caso tu abbia un account di Fatture in Cloud con le medesime credenziali di accesso, vengono in automatico modificate anche quelle del tuo account Fatture in Cloud.


Solo nel caso in cui tu non abbia impostato un indirizzo e-mail PEC per l'account ma non ricevi comunque il link per la password dimenticata, devi inviare una PEC all'indirizzo madbit@pec.it contenente:

 Modulo richiesta variazione dati (disponibile cliccando sul testo) compilato e firmato;

 Copia fronte/retro del documento di identità del richiedente (legale rappresentante);

 Oggetto e-mail: Richiesta password provvisoria.

La comunicazione deve essere inviata alla nostra casella PEC madbit@pec.itdeve provenire da un'altra casella PEC (posta elettronica certificata). Le comunicazioni inviate via e-mail ordinaria e indirizzate alla nostra casella non saranno ricevute e quindi non saranno gestite.
Se non sei in possesso di una PEC puoi procedere all'invio anche da un indirizzo non intestato a te (per esempio dalla PEC del commercialista). É importante che la comunicazione contenga tutti i documenti previsti dalla procedura che stai eseguendo.
Cancellazione o modifica dati account mortis causa

Nel caso tu abbia un account di Fatture in Cloud con le medesime credenziali di accesso, vengono in automatico modificate anche quelle del tuo account Fatture in Cloud.


In caso di decesso del titolare/legale rappresentate devi inviare una PEC all'indirizzo madbit@pec.it contenente:

 Modulo richiesta variazione dati  Mortis Causa (disponibile cliccando sul testo) compilato e firmato;

 Copia fronte e retro del documento di identità dell'erede richiedente;

 Certificato di morte del precedente Registrante;

 Eventuale dichiarazione coeredi e relativi documenti di identità (Allegato a: dichiarazione coeredi);

 Oggetto e-mail: Richiesta variazione dati account Mortis causa.

La comunicazione deve essere inviata alla nostra casella PEC madbit@pec.itdeve provenire da un'altra casella PEC (posta elettronica certificata). Le comunicazioni inviate via e-mail ordinaria e indirizzate alla nostra casella non saranno ricevute e quindi non saranno gestite.
Se non sei in possesso di una PEC puoi procedere all'invio anche da un indirizzo non intestato a te (per esempio dalla PEC del commercialista). É importante che la comunicazione contenga tutti i documenti previsti dalla procedura che stai eseguendo.
Ogni riferimento a dati e/o persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

L'articolo è stato utile?

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di 30 minuti
Contatta l'assistenza
Dipendenti in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti relativi alla gestione dei dipendenti. Tale trattamento richiede che Dipendenti in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile

We run on Customerly