![]() |
Le Soglie di tolleranza sono dei valori temporali che vengono utilizzati in automatico dal sistema per normalizzare le timbrature effettuate dai dipendenti.
Se una sessione di lavoro rientra, per eccesso o per difetto, all'interno di tali soglie, le timbrature del dipendente vengono fatte coincidere con il suo turno previsto da contratto.
Se, invece, le timbrature del dipendente sforano una di queste soglie, si genera l'anomalia di timbratura Discrepanza, che deve essere corretta.
Da impostazione predefinita, le soglie di tolleranza sono di 10 minuti, sia in eccesso che in difetto; puoi personalizzare queste soglie in qualunque momento.
Entra nella sezione Impostazioni dal menu laterale di sinistra.
Accedi alla scheda Timbrature e clicca su Soglie di tolleranza.
Inserisci il valore (in minuti, compreso tra 0 e 59) della soglia che vuoi modificare, sia in difetto che in eccesso: le due soglie sono indipendenti.
Gli esempi collocati sotto i campi modificabili variano a seconda del valore che inserisci: in questo modo ti aiutiamo a comprendere come le soglie di tolleranza interagiscono con le timbrature e le eventuali anomalie.
Per confermare il valore, clicca sul tasto .
Esempi di Tolleranza in eccesso
Il dipendente, anziché timbrare le 8 ore previste dal suo contratto, timbra 8 ore e 15 minuti; se hai impostato una soglia di tolleranza in eccesso di 15 minuti, il suo turno risulta essere comunque di 8 ore.
La tolleranza in eccesso non si applica se, invece, un dipendente con un turno di 8 ore timbra 8 ore e 16 minuti; in questo caso risulterà dalla tabella delle Timbrature una Discrepanza.
Esempi di Tolleranza in difetto
Il dipendente, anziché timbrare le 8 ore previste dal suo contratto, timbra 7 ore e 50 minuti; se hai impostato una soglia di tolleranza in difetto di 10 minuti, il suo turno risulta essere comunque di 8 ore.
La tolleranza in difetto non si applica se, invece, un dipendente con un turno di 8 ore timbra 7 ore e 49 minuti; in questo caso risulterà dalla tabella delle Timbrature una Discrepanza.
Se vuoi ricevere una segnalazione se il dipendente effettua una timbratura dopo il suo orario di lavoro o timbra prima, puoi attivare e personalizzare le soglie di tolleranza sugli orari di lavoro.
I valori che inserisci si applicano a tutte le sessioni di timbratura che il dipendente effettua durante la giornata.
Da impostazione predefinite, le soglie di tolleranza sugli orari di lavoro sono disattivate.
Per confermare le variazioni, clicca sul tasto .
Esempi di Tolleranza sull'ingresso in anticipo
Il dipendente, anziché timbrare l'ingresso alle 8:00, come previsto dal suo orario, timbra alle ore 07:45; se hai impostato una soglia di tolleranza sull'ingresso in anticipo di 15 minuti, il sistema non rileva alcuna anomalia.
La tolleranza in eccesso non si applica se, invece, un dipendente anziché timbrare alle 8:00, come previsto dal suo orario, timbra alle ore 07:30. In questo caso risulterà dalla tabella delle Timbrature una Discrepanza che notifica la timbratura in anticipo.
Esempi di Tolleranza sull'uscita in anticipo
Il dipendente, anziché timbrare l'uscita alle 17:00, come previsto dal suo orario, timbra alle ore 16:45; se hai impostato una soglia di tolleranza sull'uscita in anticipo di 15 minuti, il sistema non rileva alcuna anomalia.
La tolleranza in eccesso non si applica se, invece, un dipendente anziché timbrare alle 17:00, come previsto dal suo orario, timbra alle ore 16:30. In questo caso risulterà dalla tabella delle Timbrature una Discrepanza che notifica la timbratura in anticipo.
Esempi di Tolleranza sull'ingresso in ritardo
Il dipendente, anziché timbrare l'ingresso alle 8:00, come previsto dal suo orario, timbra alle ore 08:15; se hai impostato una soglia di tolleranza sull'ingresso in ritardo di 15 minuti, il sistema non rileva alcuna anomalia.
La tolleranza in eccesso non si applica se, invece, un dipendente anziché timbrare alle 8:00, come previsto dal suo orario, timbra alle ore 08:30. In questo caso risulterà dalla tabella delle Timbrature una Discrepanza che notifica la timbratura in ritardo.
Esempi di Tolleranza sull'uscita in ritardo
Il dipendente, anziché timbrare l'uscita alle 17:00, come previsto dal suo orario, timbra alle ore 17:15; se hai impostato una soglia di tolleranza sull'uscita in ritardo di 15 minuti, il sistema non rileva alcuna anomalia.
La tolleranza in eccesso non si applica se, invece, un dipendente anziché timbrare alle 17:00, come previsto dal suo orario, timbra alle ore 17:30. In questo caso risulterà dalla tabella delle Timbrature una Discrepanza che notifica la timbratura in ritardo.