Per visualizzare o inserire dei documenti accedi alla sezione Dipendenti del menu laterale e clicca sul nominativo della persona interessata.
Nella scheda Documenti puoi visualizzare i documenti che hai caricato e tramite la barra di ricerca puoi filtrare i documenti in base al loro Titolo o alla Categoria di appartenenza.
Quando un dipendente non ha ancora letto un documento, appare l'icona di un occhio barrato ; al contrario, quando il dipendente prende visione di un documento caricato ti appare l'icona di una doppia spunta .
Se il file caricato non è stato condiviso con il dipendente, non viene contrassegnato dalle icone di presa visione.
Cliccando sul Titolo del documento accedi al relativo menu di riepilogo, da cui puoi:
Visualizzare la data e l'ora di presa visione del documento da parte del dipendente;
Visualizzare l'anteprima dell'allegato, cliccando sul suo nome;
Scaricare l'allegato, cliccando sull'apposita icona .
Per inserire degli allegati relativi al dipendente clicca su .
Si apre così, sul lato destro, la schermata di inserimento del documento, nella quale devono essere obbligatoriamente compilati i seguenti campi:
● | Titolo del documento; | |
● | Data di competenza: può essere digitata all'interno del campo (nel formato GG/MM/AAAA) o selezionata tramite l'icona a forma di calendario; | |
● | Categoria: le predefinite sono: Documenti identificativi, Contratti, Certificati medici, Corsi sulla sicurezza e Certificazioni uniche. Nel caso in cui il documento che stai caricando non corrisponda a nessuna di queste categorie, puoi digitarne una a scelta per crearla; | |
● | Allegati: puoi allegare il file trascinandolo all'interno del riquadro o scegliendolo all'interno del tuo computer. | |
Puoi, inoltre, inserire un Anno di riferimento del documento che stai caricando e impostare una Data di scadenza per essere avvisato 7 giorni prima e il giorno stesso della data inserita nell'apposito campo.
✎ | Il peso massimo per documento è di 10 MB. In caso di connessione lenta consigliamo di suddividere il file in più parti e procedere al loro caricamento singolo. Il nome dell'allegato viene modificato in "Titolo documento - Cognome Nome". Per evitare che ciò accada è necessario caricare un file ZIP: in questo modo verrà modificato solo il nome della cartella compressa, mantenendo invariato il nome dei file in essa contenuti. |
Per rendere visibile al dipendente il documento che stai caricando, abilita il pulsante accanto alla voce Condiviso con il dipendente.
Puoi inoltre aggiungere delle Note per dettagliare le informazioni contenute.
Terminato l'inserimento, premi .
✎ |
✎ |
Per apportare modifiche o integrazioni a un documento già caricato, clicca sul tasto Modifica nel menu di riepilogo del documento; in alternativa, dalla scheda Documenti, clicca sul tasto con i tre puntini e, successivamente, su Modifica.
In alternativa puoi selezionare il Titolo del documento e cliccare sul tasto Modifica nel menu che ti appare a destra.
✎ |
Per eliminare un documento già caricato, clicca sul tasto Elimina nel menu di riepilogo del documento; in alternativa, dalla scheda Documenti, clicca sul tasto con i tre puntini e, successivamente, su Elimina.
In alternativa puoi selezionare il Titolo del documento e cliccare sul tasto nel menu che ti appare a destra.