![]() |
A seconda della tipologia di orario indicata nella scheda Contratto e Orario dell'anagrafica dipendente, variano le opzioni d'inserimento automatiche all'interno del foglio presenze.
Il tipo di orario viene inserito al momento della creazione di una nuova anagrafica dipendente.
Puoi scegliere tra cinque tipi di orari:
Fisso
Fisso con orario variabile
A turni
A chiamata
Senza foglio presenze
✎ | Il tipo di orario scelto non ha una corrispondenza con il contratto stipulato tra il dipendente e l'azienda, ma permette una gestione differente delle presenze nell'apposita sezione. |
Se durante la creazione dell'anagrafica del dipendente, scegli il contratto Fisso, ti appare la tabella per impostare gli orari di lavoro settimanali.
Seleziona un orario settimanale predefinito oppure inserisci l'orario manualmente, cliccando su , per ciascun giorno della settimana in cui è prevista l'attività lavorativa del dipendente.
➥ | Non è possibile selezionare più giorni contemporaneamente. |
☛ |
Il foglio presenze viene compilato automaticamente, a seconda dei giorni lavorativi e delle ore totali previste dagli orari lavorativi, per tutta la durata contrattuale del dipendente cui fa riferimento.
Il dipendente (o l'utente del profilo azienda) non dovrà quindi inserire la sua presenza, ma solo i giustificativi di assenza o di orario aggiuntivo.
✎ | I giustificativi di assenza (ad esempio Ferie) o di modifica della natura delle ore lavorate (ad esempio Smart working) devono rientrare nell'orario di lavoro del dipendente. I giustificativi di presenza aggiuntiva (ad esempio Straordinari) devono essere in un orario al di fuori della presenza lavorativa ordinaria. |
☛ |
Associando il dipendente ad un contratto Fisso con orario variabile, sarà possibile beneficiare delle caratteristiche di un contratto Fisso per un determinato periodo di tempo, mantenendo uno storico delle eventuali variazioni d'orario.
⚠ | Prima di poter specificare l'orario del dipendente, è necessario salvare il contratto.![]() |
Una volta inserito il contratto nell'anagrafica dipendente, clicca sui tre puntini corrispondenti allo stesso e scegli la voce Inserisci orario.
Nel menù di dettaglio che si aprirà sulla destra, seleziona l'orario settimanale del dipendente e il periodo d'inserimento nel foglio presenze.
Una volta compilati i campi obbligatori, registra l'inserimento con il tasto .
✎ | Cliccando il pulsante +Aggiungi un altro periodo potrai registrare un nuovo orario per il dipendente, che farà riferimento ad un periodo differente. |
Una volta salvato correttamente l'orario del dipendente, clicca per terminare le modifiche.
➥ | Attenzione Come per il contratto Fisso, le presenze dei dipendenti per il periodo impostato potranno essere variate solo tramite appositi giustificativi di presenza straordinaria o assenza. |
Se durante la creazione dell'anagrafica del dipendente scegli il contratto A Turni, potrai gestire su base settimanale le sue presenze dall'apposita sezione Gestione turni.
➥ | Attualmente la pianificazione dei turni avviene solo su base settimanale. |
Terminata la pianificazione dei turni, accedi alla sezione Presenze e assenze per gestire i giustificativi.
☛ |
Se hai impostato l'orario A chiamata, le presenze del dipendente dovranno essere gestite giornalmente dalla sezione Foglio presenze della piattaforma.
Clicca sul giorno d'interesse per aprirne il menu e selezionare .
Inserisci l'orario della presenza ordinaria prevista e clicca su .
Accedi nuovamente al menu della giornata lavorativa nel caso in cui tu voglia aggiungere, modificare o eliminare un turno di presenza ordinaria.
Seleziona per aggiungere una nuova presenza ordinaria. Seleziona l'icona della matita per modificare l'orario della presenza, infine seleziona l'icona del cestino per eliminare la presenza.
Puoi impostare la presenza giornaliera di un dipendente con orario A chiamata anche dalla sezione Timbrature. Clicca sul nominativo del dipendente per aprirne il dettaglio settimanale, dopodiché seleziona la giornata di interesse per aprire il menu laterale di destra e clicca il tasto .
Se, in fase di creazione del contratto, hai impostato l'orario Senza foglio presenze, nel foglio presenze non è possibile inserire alcuna presenza giornaliera o giustificativo.
➥ | Se selezioni questo tipo di orario non potrai attivare la timbratura. |
Non è possibile modificare il tipo di orario dalla scheda Contratto e orario dell'anagrafica dipendente. Per modificare il tipo di contratto è necessario procedere alla chiusura del contratto in corso e all'apertura di un nuovo contratto.
Anche in caso di variazioni orarie vere e proprie è necessario chiudere un contratto e crearne uno nuovo.
Ti ricordiamo che prima di chiudere un contratto bisogna eliminare eventuali giustificativi e timbrature effettuate dal dipendente e che non rientrano nell'arco temporale previsto dalla nuova data di termine del contratto.
☛ |