Per procedere con il collegamento tra Dipendenti in Cloud e il modulo Paghe di TS Studio / TS Experience, accedi al comando CONTEINT di CON.TE e seleziona Fatture e Dipend. In Cloud, inserendo le credenziali (indirizzo e-mail e password) con le quali sei registrato in Dipendenti in Cloud.
Tutti i clienti che gestisci in Dipendenti in Cloud vengono in questo modo mostrati all'interno del Cruscotto Dipendenti in Cloud, corrispondente al comando DIPCLIMP, che consente:
l'associazione iniziale con i dati presenti in Paghe;
l'importazione delle presenze mediante il comando RILPRE.
Selezionando il comando DIPCLIMP, in presenza di più intermediari abilitati, il programma propone la scelta dell'intermediario di riferimento configurato in CON.TE. In presenza si un unico intermediario, per il quale sono state inserite le credenziali per Dipendenti in Cloud, l'associazione viene eseguita in automatico. ![]() |
➥ | Prima di procedere con l'associazione in Paghe, accertati su Dipendenti in Cloud che le aziende abbiano accettato il collegamento e che ti abbiano attribuito i permessi di gestione del loro account. |
Accedi all'interno del Cruscotto Dipendenti in Cloud, corrispondente al comando DIPCLIMP, per poter configurare e importare i dati della singola azienda.
Clicca sull'opzione Associa ad un'azienda per passare alla schermata di verifica dei dati aziendali.
Viene proposta l'azienda (o le aziende) presente in Paghe potenzialmente compatibile con quella di Dipendenti in Cloud, sulla base del codice fiscale. Se l'azienda corrisponde, seleziona la funzione Associa (✓ ) sul lato destro.
Conferma l'associazione selezionando nel messaggio proposto.
L'associazione viene poi confermata cliccando la spunta (✓ ) sul lato sinistro dell'azienda selezionata in Paghe.
Tornando al Cruscotto Dipendenti in Cloud noterai che lo Strato associazione è variato da Non associata ad Associata.
➥ Attenzione In assenza di codice fiscale in Dipendenti in Cloud, un'azienda presente in Paghe viene individuata per ragione sociale, ma non è possibile associarla. È possibile accedere rapidamente all'account dell'azienda in Dipendenti in Cloud selezionando l'icona della nuvoletta a sinistra. ![]() |
Una volta eseguita l'associazione in DIPCLIMP, il programma provvede a memorizzare nella sezione Parametri invio stampe di AZIE il codice identificativo dell’azienda in Dipendenti in Cloud.
Cliccando sul pulsante funzione F4 Parametri aggiuntivi posto in corrispondenza del campo Dipendenti in Cloud è possibile verificare, oltre all'ID di riferimento in Dipendenti in Cloud, anche l’intermediario abilitato all'importazione delle presenze.
Dopo aver collegato l'azienda Dipendenti in Cloud alla relativa azienda Paghe, torna nel pannello cliente e clicca su per procedere con il collegamento dei dipendenti.
In questa schermata devi indicare il Codice filiale e la Matricola con cui ogni dipendente è censito in Paghe; nel caso in cui la registrazione delle presenze su RILPRE venga effettuata con il codice di cartellino, in tale campo è possibile inserire il relativo codice.
Terminato l'inserimento dei dati conferma cliccando .
✎ | Questa procedura deve essere ripetuta ogni volta che vi è una nuova assunzione in azienda. |