Supporto clienti

Dipendente: Modifica password ed e-mail d'accesso

Per modificare la password o la e-mail di accesso clicca sulla denominazione del tuo utente e seleziona Impostazioni account.

Modifica e-mail di accesso

Nella scheda Generali trovi le Info relative ai tuoi dati.
Clicca il pulsante : inserisci nella schermata il nuovo indirizzo e-mail e conferma premendo su 

Una volta data conferma delle modifiche, sarà possibile:

- cliccare  per poter ricevere nuovamente l'e-mail di conferma;

- cliccare  per cancellare la richiesta di modifica dell'indirizzo e-mail d'accesso all'utenza aziendale.

Nota Bene

In attesa della conferma del nuovo indirizzo e-mail, dovrai continuare a effettuare l'accesso utilizzando il vecchio indirizzo e-mail.
Anche eventuali comunicazioni ed e-mail di ripristino password continueranno ad arrivare al precedente indirizzo fino alla verifica di quello nuovo.



Attenzione 
Se sei stato collegato alla piattaforma prima del 07 marzo 2023, dovrai verificare il tuo indirizzo e-mail d'accesso anche se non è stata richiesta una modifica.


Per farlo, nella scheda Generali clicca sul pulsante .

In questo modo riceverai una e-mail all'indirizzo d'accesso con cui sei stato collegato all'utenza aziendale, contenente i passaggi per poter procedere alla sua verifica.

Clicca sul pulsante , verrai così reindirizzato alla pagina di avvenuta verifica dell'indirizzo d'accesso.

Modifica password

Nella scheda Generali, vai alla sezione relativa al Cambio password.

Indica la password attuale del tuo account, digita e conferma la nuova password.

La password deve contenere:

 almeno 8 caratteri;

 sia lettere minuscole sia lettere maiuscole;

 almeno un numero;

 almeno un carattere speciale (esempio: * ? !)

La barra colorata sotto il campo Nuova password ti indica se la password che stai inserendo è vulnerabile (in rosso o in giallo) oppure se è sicura (in verde).

Terminato l'inserimento seleziona .

Disconnessione da tutti i dispositivi
Il cambio password comporta la disconnessione immediata da tutti i dispositivi a cui sei collegato. Ricordati di effettuare nuovamente l'accesso con le credenziali aggiornate.


Password dimenticata

Se non ricordi la password attuale, effettua il Logout e seleziona la voce Hai dimenticato la password?

Politica cambio password

Puoi impostare una politica di cambio password periodica, in modo che il sistema ti avvisi tramite e-mail quando modificare la password.

Per farlo, accedi alla scheda Sicurezza della sezione Impostazioni account e, alla voce Politica di cambio password, seleziona dal menu a tendina l'opzione desiderata; conferma cliccando su .

Hai a disposizione tre opzioni:

 Non chiedere mai il cambio password (impostazione predefinita);

 Chiedi il cambio password ogni 3 mesi;

 Chiedi il cambio password ogni 6 mesi.

Selezionando e salvando una delle opzioni di cambio password, viene indicata la successiva data di scadenza della password.

Se modifichi a la data di scadenza della password, quest'ultima si resetta dal giorno della modifica.

Esempio 
Se la tua password scade il 15 giugno, ma il 20 maggio procedi alla sua modifica, riduci il tempo della richiesta da 6 mesi a 3 mesi. La nuova data di scadenza della password viene calcolata dal giorno della modifica, posticipandola, quindi, al 20 agosto.


Storico cambi password ed e-mail

Puoi visualizzare la cronologia delle modifiche apportate alla password e all'indirizzo mail di accesso dalla scheda Sicurezza della sezione Impostazioni account.


Per entrambi i dati viene indicata la data e ora in cui la modifica è avvenuta e l'indirizzo IP del dispositivo da cui è stata effettuata.

Per i cambi di password viene inoltre mostrato: il sistema operativo, il browser da cui è stata effettuata la modifica, la lunghezza della password e il suo livello di sicurezza.

Per i cambi di e-mail viene mostrato l'indirizzo precedente e quello inserito in sua sostituzione.


Ogni riferimento a dati e/o persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

L'articolo è stato utile?

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di 30 minuti
Contatta l'assistenza
Dipendenti in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti relativi alla gestione dei dipendenti. Tale trattamento richiede che Dipendenti in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile

We run on Customerly